RE ITALY CONVENTION DAY 2022
Espande il tuo network, sviluppa partnership, promuove i tuoi progetti.
IL REAL ESTATE CORRE CON GLI ALTERNATIVE
Torna RE ITALY CONVENTION DAY 2022, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare.
Le associazioni di categoria e i principali player del mercato immobiliare si incontreranno il 22 Giugno 2022 per un momento di confronto sullo stato dell’arte e per la crescita del settore nel nostro Paese.
L'evento vedrà l’interazione tra Imprese Quotate, Risparmio Gestito, Advisor, Analisti, Fondi Immobiliari, Investitori, Istituti di Credito, Legali, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ e Sviluppatori.
L’ingresso è disponibile solo su invito per gli abbonati a Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, sponsor e ospiti internazionali.
Tutti i Numeri
1000
Partecipanti
80
Speaker
15
Convegni
200
Aziende
Agenda
Agenda del 22/Giugno
09.30 - 09.50
L’economia italiana tra pandemia e guerra
Professor Giulio Sapelli, Economista
09.50 - 10.10
Quante sorprese ci riserva il mercato immobiliare
Luca Dondi, Amministratore Delegato Nomisma
10.10 - 10.55
Fondi immobiliari: i nuovi approcci
Giuseppe Amitrano, Amministratore Delegato DILS
Giampiero Schiavo, CEO Castello SGR
Emanuele Caniggia, Amministratore Delegato DeA Capital Real Estate SGR
Patrick Del Bigio, CEO Prelios SGR
Paolo Rella, Amministratore Delegato Blue SGR
Ofer Arbib, CEO Colliers Global Investors SGR
Coordina i lavori:
Federico Sutti, Managing Partner Dentons
10.55 - 11.10
Monitorimmobiliare: Finalmente una donna nella stanza dei bottoni al Sole 24 Ore
Tiziana Vallone, Presidentessa del Collegio Sindacale Il Sole 24 Ore
Maurizio Cannone, Direttore Responsabile Monitorimmobiliare
Conduce l’intervista:
Irene Elisei, Class Cnbc
11.10 - 11.55
Rigenerazione urbana: il futuro dell’immobiliare
Riccardo Guzzi, Head of Project Management, Southern Europe Region, Generali Real Estate
Luca Mazzoni, CEO Protos
Andrea Mucchietto, Head of Urban Regeneration Hines Italy
Michele Montevecchi, Development Manager Nhood Services Italy
Guido Inzaghi, Socio BIP - Belvedere Inzaghi & Partners
Coordina i lavori:
Francesco Sanna, partner K&L Gates
11.55 - 12.10
ESG e Proptech, come cambia il futuro del real estate
Giovanni Savio, Global CEO e Co-founder Planet Smart City
Pietro Putetto, Head of Planet Advisory
Coordina i lavori:
Irene Elisei, Class Cnbc
12.10 - 12.55
Health Care in piena espansione
Andrea Cornetti, CEO Real Estate Azimut Libera Impresa Sgr
Marco Plazzotta, Vice presidente Namira Sgr
Luca Landini, CEO Spechtgroup
Fabrizio Bonavita, Direttore Generale Primonial Reim
Coordina i lavori:
Luigi Croce, Partner Advant-Nctm
13.00 - 14.00
Network Lunch
14.00 - 14.30
I progetti vincitori che andranno al Fiabci Prix di Miami 2023
Selezionati i 7 progetti italiani che parteciperanno al FIABCI World Prix d'Excellence Awards a Miami nel giugno 2023:
- MilanoSesto (Hines Italy, Milanosesto, Gruppo Prelios) miglior progetto per la categoria Rigenerazione Urbana;
- The Medelan (Dea Capital Real Estate SGR) per la Categoria Mixed Use;
- The Sign - Building A, B, C (Covivio) per la Categoria Uffici;
- Ca' Tron H-Campus (Finanziaria Internazionale Investments SGR) per la Categoria Campus;
- Rinascente piazza Fiume Roma (Prelios SGR per conto del Fondo Megas) per la Categoria Retail;
- SeiMilano (Borio Mangiarotti) per la Categoria Residenziale;
- Hotel Villa Pamphili (Colliers Global Investors SGR) per la Categoria Hotel.
Sul palco, a ritirare i premi: Andrea Mucchietto, Head of Urban Regeneration Hines Italy; Mattia Palenzona, Director Corporate & Business Development Prelios; Luciano Carbone, CEO Milanosesto; Renzo Misitano, Direttore sviluppo immobiliare DeA Capital Real Estate SGR; Alexei Dal Pastro, CEO Covivio; Filippo Jelmoni, Direttore Investienti Immobiliari, Finint Investments Sgr; Riccardo Serrini, CEO Prelios; Alessandro Boscarini, Direttore Operativo Borio Mangiarotti; Alessandro Dileo, Senior Fund Manager di Colliers Global Investors Italy SGR.
Alla premiazione sarà presente Susan Greenfield, Presidente mondiale di FIABCI.
14.30 - 15.00
La transizione ecologica e digitale nell’intermediazione immobiliare
Daniele Mancini, Cercacasa.it
Paolo Righi, The Business Partners
Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale Fiaip
Coordina i lavori:
Irene Elisei, Class Cnbc
15.00 - 15.45
NPL, UTP, Stage 2: quali le sfide per il prossimo futuro
Rino Antonucci, Responsabile Direzione NPE, Crédit Agricole Italia
Valentina Borgonovi, Head of Group NPE Unicredit
Guido Lombardo, CEO Gardant
Riccardo Serrini, CEO Prelios
Andrea Battisti, CEO neprix
Marco Sion Raccah, General Manager AREC
Coordina i lavori:
Michele Thea, Europe West NPE Leader EY
15.45 - 16.30
Esg e Real Estate: gli investitori sono pronti?
Valeria Falcone, Head of Value Add Investing Europe Barings
Claudia Scarcella, Country Manager Italia Deepki
Davide Schiffer, CEO Borgosesia
Claudia Soravia, Head of Environment, Safety and ESG Yard Reaas
Giovanni Di Corato, CEO Amundi Real Estate Italia Sgr
Coordina i lavori:
Claudio Cerabolini, Partner Clifford Chance
16.30 - 17.15
Il Proptech promette grandi risultati per il Real Estate
Davide Grossi, Head of Real Estate Mamacrowd
Victor Ranieri, Country Manager Italy Casavo
Fabio Porreca, Founder & Chairman Svicom
Renato Ciccarelli, CEO abilio
Dario Cardile, CEO Kaaja
Coordina i lavori:
Maurizio Cannone, Direttore Monitorimmobiliare
17.15 - 18.00
Nuove esigenze, approcci e interpretazioni dell’abitare
Marco Grillo, Amministratore Delegato di AbitareIn
Valerio Fonseca, Founder & CEO DoveVivo
Daniele Pastore, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Casa
Paolo Scalia, Head of Sales idealista/data
Alessandro Borghi, Chief Investment Officer Borio Mangiarotti
Coordina i lavori:
Simone Spreafico, Managing Director Kroll Real Estate Advisory Group