RE ITALY Convention Day 2020
I maggiori operatori del Real Estate riuniti alla Borsa di Milano. La giornata dedicata a nuovi trend, innovazione e pianificazione. Espandi il tuo network, sviluppa partnership, promuovi i tuoi progetti.
Torna RE ITALY per l'undicesima edizione con il Convention Day 2020. Monitorimmobiliare, Borsa Italiana e le associazioni di categoria insieme, credono nel settore e aumentano l’impegno per consentire agli operatori di cogliere la ripresa.
Le aziende del Real Estate e del Risparmio Gestito si incontrano per un momento di confronto, aggiornamento, incontro degli stati generali del settore. La convention avrà luogo come di consueto in Borsa Italiana. I nostri abbonati ricevono due inviti per ogni figura apicale dell’azienda, altri 350 posti sono a disposizione degli sponsor e degli ospiti internazionali.
L’appuntamento vedrà l’interazione fra Sindaci, Risparmio Gestito, Advisor, Analisti, Fondi Immobiliari, Investitori, Istituti di Credito, Legali, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ, Sviluppatori al tavolo, insieme.
Tutti i Numeri
2000
Partecipanti
100
Speaker
20
Convegni
500
Aziende
Agenda
9.15
Le proposte dell'Immobiliare agli Stati Generali dell'Economia
Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia
9.30 - 10.30
Come cambiano gli investimenti nel dopo Coronavirus
Giovanna Della Posta, Ceo Invimit
Giuseppe Oriani, Ceo Savills IM
Stefano Keller, Ceo LFPI Italia REIM
Giovanni Di Corato, Ceo Amudi RE SGR
Patrick Del Bigio, AD Prelios SGR
Coordina Maurizio Monteverdi, Ceo Morning Capital
10:30
Il Progetto GATE CENTRAL
10.30 - 11.30
Valorizzare le aree urbane conviene a tutti
Igor De Biasio, Ceo Arexpo
Stefano Minini, Lendlease
Carlo Masseroli, CE Arcadis
Mauro Corrada, CEO Duff & Phelps REAG
Franco Guidi, Ceo Lombardini 22
Luca Mazzoni, Ceo Protos
Modera Fabio Sottocornola, Corriere della Sera
11.30 - 12.30
La gestione dei crediti problematici
Riccardo Serrini, Prelios
Stefano Giudici, Intrum
Renato Ciccarelli, Neprix (illimity)
Francesco De Marco, IFIS NPL Servicing
Paolo Pellegrini, Cerved CM
Mirko Frigerio, Rina Prime
12.30 - 13.30
Le prospettive d'investimento nelle città che cambiano
Alexei Dal Pastro, amministratore delegato Italia di Covivio
Attilio Di Cunto, amministratore delegato di Euromilano
Edoardo De Albertis, amministratore delegato di Borio Mangiarotti
Davide Albertini Petroni, direttore generale di Risanamento
Piero Boffa, presidente Gruppo Building
Francesco Percassi, presidente di Immobiliare Percassi
Moderatore Federico Sutti, Dentons Italia
14.30 - 15.15
Le proiezioni del mercato immobiliare post Coronavirus
Luca Dondi, Nomisma
Roberto Anedda, MutuiOnline
Guido Inzaghi, BIP
Mario Breglia, Scenari Immobiliari
15.15 - 15.30
Il Progetto FORREST IN TOWN
15.30 - 16.30
L'Hospitality dopo l'emergenza sanitaria
Paolo Bottelli, Amministratore delegato Kryalos sgr
Ofer Arbib, amministratore delegato Antirion SGR
Stefano Cervone, amministratore delegato Nova RE
Massimo Caputi, presidente Federterme e Feidos
Giampiero Schiavo, amministratore delegato Castello sgr
Coordina: Francesco Lombardo, Partner studio Freshfields
16.30 - 17.30
1/ Il futuro dell'intermediazione post Coronavirus
Gian Battista Baccarini, Presidente Fiaip
Enzo Albanese, Presidente Sigest
Giuseppe Caruso – Presidente IPI Intermediazione
Angelo Musco, AD Compagnia Immobiliare Italiana
Paolo Pertici, AD RE.MI.
17:30 - 18:30
2/ Il futuro dell'intermediazione post Coronavirus
Dario Castiglia, amministratore delegato Re/Max
Luca Rossetto, amministratore delegato Casa.it
Carlo Giordano, amministratore delegato Immobiliare.it
Alberto Cogliati, direttore commerciale Engel&Voelkers
Valerio Fonseca, amministratore delegato Dovevivo
Giorgio Tinacci, amministratore delegato Casavo
18:30 - 19:30
Immobiliare logistico: più forte del Coronavirus
Introduzione: Andrea Fossa - Politecnico di Milano
Relatori:
Mario Pellò, Nuveen
Filippo Belvederi, BentallGreenOak
Sandro Innocenti, Prologis Italy
Jean Luc Saporito, P3 Logistics Parks
Fabio Vizzini, Ingeco Enginnering & Costruction
Modera: Andrea Faini, World Capital