24/10/22
milano
1000 Partecipanti
15 Convegni
RE ITALY PROPTECH MEETING 2022
Espande il tuo network, sviluppa partnership, promuove i tuoi progetti.
Torna RE ITALY con la sua 18° edizione.
La Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare quest’anno si occuperà di proptech.
I principali player del mercato immobiliare si incontreranno il 24 ottobre 2022 per un momento di confronto sullo stato dell’arte e per la crescita del settore nel nostro Paese.
L'evento vedrà l’interazione tra Imprese Quotate, Risparmio Gestito, Advisor, Analisti, Fondi Immobiliari, Investitori, Istituti di Credito, Legali, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ e Sviluppatori.
L’ingresso è disponibile solo su invito per gli abbonati a Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, sponsor e ospiti internazionali.
Ultime Notizie
-
RE ITALY 24 Ottobre: Il Proptech secondo Amitrano, Dils
Giuseppe Amitrano, fondatore di Dils, sarà relatore il 24 Ottobre alla 18° edizione di RE ITALY, come tradizione in presenza in Borsa Italiana. L’evento organizzato da Monitorimmobiliare in questa edizione si occuperà di Proptech incontrando i fondatori delle principali aziende del settore. ...
di red
-
RE ITALY Proptech Meeting 24 ottobre 2022: una Start Up troverà investitori
Il 24 Ottobre la 18° edizione di RE ITALY si occuperà esclusivamente di Proptech, la tecnologia nel Real Estate. Monitorimmobiliare, che organizza l’evento in Borsa Italiana, intende contribuire come sempre allo sviluppo del settore e allo scopo ha attivato un concorso al quale possono partecipare ...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 24 Ottobre: Il Proptech visto da Nomisma
Luca Dondi, Amministratore Delegato di Nomisma, presenterà un’analisi esclusiva sul Proptech italiano il 24 Ottobre alla 18° edizione di RE ITALY, come tradizione in presenza in Borsa Italiana. L’evento organizzato da Monitorimmobiliare in questa edizione si occuperà di Proptech incontrando i fondat...
di Red
-
RE ITALY 24 Ottobre: Il Proptech secondo Casavo
Giorgio Tinacci, fondatore di Casavo, sarà relatore il 24 Ottobre alla 18° edizione di RE ITALY, come tradizione in presenza in Borsa Italiana. L’evento organizzato da Monitorimmobiliare in questa edizione si occuperà di Proptech incontrando i fondatori delle principali aziende del settore. Even...
di Red
-
RE ITALY Proptech Meeting 24 Ottobre 2022
Lunedì 24 ottobre 2022, la 18° edizione di RE ITALY si occuperà totalmente di Proptech. Se ne parla molto negli ultimi tempi ma forse non è ben chiaro cosa sia e soprattutto dove possa portare. Riguardo al significato, abbastanza intuivo, il termine è la crasi di property e technology e indica tecn...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY, 22 giugno: Il real estate riparte
Si è conclusa con successo la 17° edizione di RE ITALY, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitorisparmio in Borsa Italiana, come tradizione sempre in presenza. Hanno partecipato ai lavori 1.000 accreditati che si sono alternati durante la giornata. Il 22 giugno i v...
di red
-
Fonseca (DoveVivo): Locazioni, a Milano livelli pre pandemia
Valerio Fonseca, Founder & CEO di DoveVivo, è intervenuto a RE ITALY CONVENTION DAY, la Convention del real estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitorisparmio, nel panel dal titolo Nuove esigenze, approcci e interpretazioni dell’abitare: “La locazione di immobili residenziali nella città di ...
di red
-
Grillo (AbitareIn): Il residenziale a Milano continua a performare
“I nuovi sviluppi residenziali nella città di Milano, nonostante l’aumento dei costi di costruzione, continuano ad avere una marginalità positiva. Questo fatica ad accadere al di fuori del capoluogo lombardo”. Così Marco Grillo, Amministratore Delegato di AbitareIn, a RE ITALY CONVENTION DAY, la Con...
di red
-
Scalia (idealista/data): Ì big data per comprendere il mercato
“I dati sono e saranno sempre più importanti per comprendere il mercato. Esistono moltissime metriche che riusciamo a realizzare grazie al nostro team e che ci permettono di provare a prevedere il futuro”. Così Paolo Scalia, Head of Sales idealista/data, a RE ITALY CONVENTION DAY, la Convention del ...
di red
-
Pastore (Intesa Sanpaolo Casa): Tecnologia al servizio della relazione
“La realtà sta cambiando. Chiave è la relazione supportata dallo sviluppo tecnologico. Le persone guardano alla qualità, è questo il tema di interesse primario per chi si affaccia all’acquisto”. Così Daniele Pastore, Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Casa, a RE ITALY CONVENTION DAY, la Conventio...
di red
-
Ranieri (Casavo): Incontro domanda-offerta sempre più digitale
“Il proptech impatta sul mercato immobiliare. Il modello istant buying si serve della tecnologia. L’incontro tra domanda e offerta avverrà sempre più in digitale”. Così Victor Ranieri, Country Manager Italy Casavo, a RE ITALY CONVENTION DAY, la Convention del real estate organizzata da Monitorimmobi...
di red
-
Scarcella (Deepki): La prima richiesta degli investitori è lo scoring ESG degli operatori italiani
“I dati sono fondamentali per poter prendere qualsiasi tipo di decisione. Compito non sempre facile nella nostra industria”. Così Claudia Scarcella, Country Manager Italia Deepki, nel corso del suo intervento a #REITALY ...
-
Soravia (Yard Reaas): La sfida è creare nuovi protocolli nel campo della sostenibilità
“Il confronto è molto utile con l’obiettivo di riuscire a trovare un parametro che sia confrontabile. Creare cultura sul tema è fondamentale”. Così Claudia Soravia, Head of Environment, Safety and ESG Yard Reaas, durante un intervento a #REITALY ...
di red
-
Schiffer (Borgosesia): Manca la cultura tra gli imprenditori
“Dal lato dei produttori è importante chiedersi quanto costa l'applicazione degli standard di sostenibilità a ogni iniziativa nel settore immobiliare”. È la convinzione di Davide Schiffer, CEO Borgosesia, nel corso di un panel a #REITALY ...
di red
-
Riccardo Serrini (Prelios): Non si vedono grandi segnali di deterioramento del credito sul large corporate
“Qualche indicazione di sofferenza c’è tra le aziende di minori dimensioni, ma è prematuro fare stime affidabili a fronte di uno scenario in costante evoluzione”. È la posizione di Riccardo Serrini, CEO Prelios, intervenuto a #REITALY ...
di red
-
Antonucci (Crédit Agricole Italia): Ci attendiamo insolvenze in crescita, ma senza strappi
“Sia i privati, sia le aziende stanno mostrando una grande capacità di resilianza a fronte della crisi. Un segnale positivo per il nostro Paese”. È la convinzione di Rino Antonucci, Responsabile Direzione NPE, Crédit Agricole Italia, intervenuto a #REITALY...
di red
-
Righi (The Business Partners): La pandemia ha stravolto le modalità di comunicazione nel business
“Attraverso una procedura digitale, consentiamo di risparmiare emissioni, tempo e quindi anche denaro, a tutto vantaggio dei consumatori”. Così Paolo Righi, The Business Partners, intervenuto a #REITALY ...
di red
-
Dondi (Nomisma): Lo scenario globale ha raffreddato le prospettive positive di inizio anno per l'immobiliare
"La casa di proprietà continua a costituire un baluardo per gli italiani, nonostante le incertezze del contesto. Dunque l'orizzonte resta positivo, anche se lo scenario è in evoluzione"...
di red
-
RE ITALY 22 giugno: Fondi immobiliari: i nuovi approcci
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, per la sua 17° edizione sempre in presenza. È stato confermato il panel “Fondi immobiliari: nuovi approcci” che vedrà sul palco: Giuseppe Amitrano, Amministratore Delega...
di red
-
RE ITALY 22 giugno: I progetti vincitori che andranno al Fiabci Prix di Miami 2023
Saranno 7 i progetti italiani che parteciperanno al Fiabci Prix d'Excellence Awards che si terrà a Miami nel giugno 2023. I vincitori della selezione italiana, che era stata presentata nell’edizione dello scorso ottobre di RE ITALY, saranno premiati il 22 giugno in Borsa Italiana durante la 1...
di Red
-
RE ITALY 22 giugno: Nuove esigenze, approcci e interpretazioni dell’abitare
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, per la sua 17° edizione sempre in presenza. È stato confermato il panel “Nuove esigenze, approcci e interpretazioni dell’abitare” che vedrà sul palco: Marco Grillo, A...
di Red
-
RE ITALY 22 giugno: Rigenerazione urbana: il futuro dell’immobiliare
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, sempre in presenza. Tra i panel “Rigenerazione urbana: il futuro dell’immobiliare”. I relatori che si alterneranno sul palco saranno Riccardo Guzzi, Head of Project Mana...
di red
-
RE ITALY 22 giugno: Il Proptech promette grandi risultati per il Real Estate
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, punto di aggregazione ufficiale del settore, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, per la sua 17° edizione sempre in presenza. È stato inserito in programma anche il panel “Il Proptech promette grandi risu...
di red
-
RE ITALY 22 giugno: Health Care in piena espansione
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, per la sua 17° edizione sempre in presenza. È stato confermato il panel “Health Care in piena espansione” che vedrà sul palco: Andrea Cornetti, CEO Real Estate Azimut Li...
di red
-
RE ITALY 22 giugno: NPL, UTP, Stage 2: quali le sfide per il prossimo futuro
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, per la sua 17° edizione sempre in presenza. È stato confermato il panel “NPL, UTP, Stage 2: quali le sfide per il prossimo futuro” che vedrà sul palco: Rino Antonucci, R...
di red
-
RE ITALY 22 giugno, Monitorimmobiliare: Finalmente una donna nella stanza dei bottoni al Sole 24 Ore
Monitorimmobiliare, tramite la sua capogruppo Giornalisti Associati srl, dallo scorso aprile ha ottenuto l’elezione di un membro nel Consiglio d’Amministrazione del Sole 24 Ore e una sua rappresentante ricopre anche il ruolo di Presidente del Collegio Sindacale. Detiene il 3% del capitale azionario....
di red
-
RE ITALY 22 giugno: Esg e Real Estate: gli investitori sono pronti?
RE ITALY, la Convention italiana del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare, torna il 22 giugno 2022 in Borsa Italiana, sempre in presenza. Confermato il panel “Esg e Real Estate: gli investitori sono pronti?”. Tra i relatori che interverranno Valeria Falcone, Head of Value Add Investing E...
di red
-
RE ITALY Winter Forum 2022: I protagonisti del 2022, Video
Il video integrale della premiazione a cura di Monitorimmobiliare, che ha visto salire sul palco i protagonisti attesi del 2022: - Giovanna Della Posta, Amministratore Delegato Invimit Sgr - Giuseppe Amitrano, Amministratore Delegato Dils Giampiero Schiavo, Amministratore Delegato Castell...
di red
-
RE ITALY Winter Forum 2022: Immobiliare e credito, Video
Il video integrale della tavola rotonda Immobiliare e Credito: Nuove opportunità e scenari 2022 per le Agenzie Immobiliari Multidisciplinari e i professionisti del Real Estate, nel corso della 16° edizione di RE ITALY Winter Forum del 19 gennaio 2022. Relatori: Marco Grumetti, Vice Presidente ...
di red
6 -12 Agosto
REview Web Edition
Colliers: EMEA, gli hotel trainano il mercato Kaaja: Proptech, l’innovazione al servizio del real estate Frigerio: Immobili turistici, in asta 534 strutture da inizio anno Fimaa-Nomisma: Immobiliare Turistico, nel 2021 compravendite +41,1% a/a E molto altro ancora
-
BORSA ITALIANA
Milano - Piazza degli Affari, 6
Segreteria Organizzativa
Piazza Santa Maria Beltrade, 1
eventi@monitorimmobiliare.it
+39 02 36752546