03-04/06/20 • 9:30
milano
2000 Partecipanti
15 Convegni
RE ITALY CONVENTION DAYS 2021
I maggiori operatori del Real Estate riuniti alla Borsa di Milano. La giornata dedicata a nuovi trend, innovazione e pianificazione. Espandi il tuo network, sviluppa partnership, promuovi i tuoi progetti.
Torna RE ITALY con il WINTER FORUM 2020. Monitorimmobiliare, Borsa Italiana e le associazioni di categoria insieme, si incontrano per il lancio delle attività dell'anno.
Le aziende del Real Estate e del Risparmio Gestito si incontrano per un momento di confronto, aggiornamento, incontro degli stati generali del settore. La convention avrà luogo come di consueto in Borsa Italiana. I nostri abbonati ricevono due inviti per le figure apicali dell’azienda, altri 350 posti sono a disposizione degli sponsor e degli ospiti internazionali.
L’appuntamento vedrà l’interazione fra Sindaci, Risparmio Gestito, Advisor, Analisti, Fondi Immobiliari, Investitori, Istituti di Credito, Legali, Network Immobiliari, Property e Facility Services, SIIQ, Sviluppatori al tavolo, insieme.
Ultime Notizie
-
RE ITALY Winter Forum: 1 milione di contatti
Un mix tra interventi in presenza e coinvolgimento online che ha generato un milione di contatti. I numeri di RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 ci rendono orgogliosi: 9 ore di diretta televisiva, 40 relatori sui 2 palchi allestiti in Borsa Italiana, oltre 18 tecnici, 20 persone di supporto a...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
I video integrali di RE ITALY Winter Forum: La nuova intermediazione immobiliare
È disponibile online il video integrale della sessione La nuova intermediazione immobiliare, tenutasi nel corso del RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio in Borsa Italiana. Relatori: Gian Battista Baccarini, Presidente Fiaip Davide Bisi, Vicepresidente Fimaa Dario Castiglia, Presidente Re/Max...
di red
-
I video integrali di RE ITALY Winter Forum: Investimenti e progetti
È disponibile online il video integrale della sessione Investimenti e progetti, tenutasi nel corso del RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio in Borsa Italiana. Relatori: Edoardo De Albertis, CEO di Borio Mangiarotti Spa Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo Alexei Dal Pastro, Amminis...
di red
-
I video integrali di RE ITALY Winter Forum: NPL, le novità del mercato
E’ disponibile online il video integrale della sessione NPL le novità del mercato, tenutasi nel corso del RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio in Borsa Italiana. Relatori: Massimo Giacobbo, Managing Director NPL Prelios Katia Mariotti, Responsabile Direzione Centrale NPL Banca Ifis Giovanni ...
di red
-
I video integrali di RE ITALY Winter Forum: 2021 Le previsioni di mercato
E’ disponibile online il video integrale della sessione 2021 Le previsioni di mercato, tenutasi nel corso del RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio in Borsa Italiana. Relatori: Luca Dondi, Amministratore Delegato Nomisma Roberto Anedda, Vice Presidente Gruppo Mutuionline Mario Breglia, Presiden...
di red
-
I video integrali di RE ITALY Winter Forum: Le strategie delle Sgr
E’ disponibile online il video integrale della sessione Le strategie delle Sgr tenutasi nel corso del RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio in Borsa Italiana Relatori: Giovanna Della Posta, Amministratore Delegato Invimit Sgr Giampiero Schiavo, Amministratore Delegato Castello Sgr Michele Stell...
di red
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 11.45 Il residenziale del 2021
Il residenziale del 2021 è il titolo dell’intervento che Victor Ranieri, Country Manager Italia di Casavo, terrà in presenza a RE ITALY Winter Forum mercoledì 20 gennaio 2021. La 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, a part...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 11.30 La logistica continua a correre
La logistica continua a correre è il titolo dell’intervento che Sandro Innocenti, Amministratore Delegato di Prologis, terrà in presenza a RE ITALY Winter Forum mercoledì 20 gennaio 2021. La 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Mi...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 11.15 Gli spazi condivisi secondo IWG
Gli spazi condivisi secondo IWG è il titolo dell’intervento che Mauro Mordini, Amministratore Delegato Italia di IWG, terrà in presenza a RE ITALY Winter Forum mercoledì 20 gennaio 2021. La 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Mil...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 11.00 I Centri Commerciali nel 2021
I Centri Commerciali nel 2021 è il titolo dell’intervento che il Presidente del CNCC Roberto Zoia terrà in presenza a RE ITALY Winter Forum mercoledì 20 gennaio 2021. La 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, a partire dalle...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 9.30 Aprono i lavori Rovere e Spaziani Testa
L'immobiliare alla sfida del Covid. Con questo spirito terranno il loro discorso di apertura dei lavori in presenza Silvia Rovere, presidente di Assoimmobiliare e Giorgio Spaziani Testa, Presidente di Confedilizia a partire dalle 9,30 di mercoledì 20 gennaio. La 13° RE ITALY Winter Forum del 20 ...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 16.00 Investimenti e progetti
Investimenti e progetti è il panel delle ore 16.00, con relatori in presenza, del 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021. Come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, dalle 9,30 alle 17,00, con possibilità di collegamento in streaming per gli abbonati accreditati. I lavori...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 17,30 La nuova intermediazione immobiliare
La nuova intermediazione immobiliare è il panel delle ore 17.30, con relatori in presenza, del 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021. Come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, dalle 9,30, con possibilità di collegamento in streaming per gli abbonati accreditati. I ...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 14.00 il panel NPL
NPL, le novità del mercato è il panel delle ore 14.00, con relatori in presenza, del 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021. Come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, dalle 9,30 alle 17,00, con possibilità di collegamento in streaming per gli abbonati accreditati. I lav...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
RE ITALY 20 gennaio: ore 12.00 Le strategie delle SGR
Le strategie delle SGR è il panel delle ore 12.00, con relatori in presenza, del 13° RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021. Come tradizione si tiene fisicamente in Borsa Italiana a Milano, dalle 9,30 alle 17,00, con possibilità di collegamento in streaming per gli abbonati accreditati. I lavori ...
di Maurizio Cannone, direttore Monitor
-
Gilli, Intrum: nuovi Npl per 100/120 mld nei prossimi 3 anni
“Cosa accadrà nel mercato Npl è oggi difficile prevederlo. Certo è che sono da guardare gli Utp come trincea. Le banche devono attrezzarsi per non renderli Npl altrimenti il rischio che il flusso diventi difficilmente gestibili è concreto. Mi aspetto un flusso di nuovi Npl, gestibile, nell’ordine di...
-
Rossetto, Casa.it: Nuovo slancio dal recupero dei centri urbani
“Il mercato immobiliare ha un potenziale enorme sul Pil, non dobbiamo dimenticarlo. Il denaro costa pochissimo ma se non hai un lavoro il mutuo non lo ottieni. Il futuro dipenderà dalle iniziative sui centri urbani delle grandi città e dalle misure che i governi realizzeranno per il rilancio dell’ec...
di red
-
Giordano, Immobiliare.it: Lo sviluppo del settore è inarrestabile (Video)
“Sono ottimista riguardo al futuro. Nell’immobiliare la variabile è data dalle persone e per gli italiani la casa è il principale investimento della vita. Il mercato soffrirà per le conseguenze del Covid ma non c’è alcun dubbio che ripartirà quanto prima”. Lo ha affermato Carlo Giordano, Amminis...
di red
-
Della Posta, Invimit sgr: I big data al servizio degli immobili pubblici
“Il patrimonio pubblico vale 300 mld di euro e non è gestibile coi metodi tradizionali. La mole di dati impone l’utilizzo dei big data. In questo modo abbiamo realizzato un tool che legge oggi 14 dimensioni di dati legati al singolo immobile e consente di attribuire una pagella dettagliate. Come Inv...
di red
-
Brigaglia, Jakala: I dati prevedono il mercato immobiliare
“I sistemi di machine learnig sono in grado di produrre previsioni. I sistemi possono costruire modelli in cui individuare il mercato che gli immobili potranno avere in futuro, quali saranno gli utilizzatori potenziali, i prezzi, fino al rischio frane sul proprio immobile. Le banche dati pubbliche o...
di red
-
Schiavo, Castello Sgr: È il momento del rilancio per le periferie
“Location secondarie, come comuni di cintura delle grandi città, troveranno mercato con lo sviluppo di infrastrutture e mezzi di collegamento. È una tendenza inarrestabile e se l’Italia riuscirà a sfruttare i fondi europei si aprirà una nuova fase di crescita” Lo ha affermato Giampiero Schiavo, amm...
di red
-
Cordua, Hevolus: La realtà virtuale apre il mercato immobiliare
“Con la realtà virtuale integrata riusciamo oggi a visitare immobili non ancora esistenti o fisicamente lontani da noi. E lo possiamo fare condividendo l’esperienza con altre persone distanti a loro volta da noi e dall’immobile. Non esistono più confini fisici”. Lo ha affermato Matteo Cordua, Hevol...
di red
-
Serrini, Prelios: 80% degli NPL è corporate
“Oggi in Italia l’80% degli NPL è corporate. Significa capannoni in provincia, sviluppi residenziali interrotti, alberghi in aree disagiate. Portafogli difficili da gestire che col passare del tempo dettato dai ritmi delle procedure legali possono perdere gran parte del loro valore”. Lo ha affer...
di red
-
Mariotti, Banca Ifis: Mercato italiano NPE oggi a 400 mld
“Oggi il mercato italiano dei crediti NPE vale 400 mld di euro suddivisi tra 6 servicer. Ci aspettiamo una crescita del 5% nel 2020 e una forte accelerazione nel 2021”. Lo ha affermato Katia Mariotti, Responsabile Direzione Centrale NPL Banca Ifis, durante il suo intervento a RE ITALY Meeting in ...
di red
-
Baccarini, Fiaip: Parte la nostra campagna TV per valorizzare gli agenti immobiliari
Dal 1° novembre partirà la nostra campagna promozionale sulla TV nazionale per promuovere il ruolo degli agenti immobiliari. Vogliamo evidenziare al grande pubblico quanto sia importante la capacità e la competenza della nostra categoria per tutelare l’investimento delle famiglie in immobili”. lo h...
di red
-
Di Corato, Amundi RE: Retail, nel breve meglio i Centri Commerciali dell’High Street
”Tutto il retail è in grande sofferenza, nel breve vedo meglio la grande distribuzione rispetto all’High Street. Per quanto sia prevedibile ora, abbiamo visto che con la riapertura i centri commerciali hanno ripreso rapidamente i volumi di vendita. Al contrario, le grandi arterie commerciali delle g...
di red
-
Keller, LFPI: Alberghiero, bene gli interventi molto è ancora da fare
“Il settore alberghiero ha bisogno di grande supporto per ripartire. Il governo ha fatto molto finora, contiamo dia seguito anche con nuovi provvedimenti di supporto agli operatori. Nei prossimi giorni avremo un incontro a Roma come Assoimmobiliare nel quale proporremo misure specifiche che contiamo...
di red
-
Bottelli, Kryalos: La logistica deve diventare vera asset class
”La logistica è spesso legata a piccoli operatori e piccoli proprietari. Da anni siamo attivi in questo tipo d’investimento, ora serve che il settore proponga operazioni di dimensioni adeguate ai grandi investitori. Solo con grandi portafogli strutturati si riusciranno a porre le basi per rendere la...
di red
-
Musicco, JLL: Logistica, continua il trend positivo
“Il consumatore si sta adattando all’istant delivery come evoluzione dell’home delivery. Ci sarà un’affermazione decisa del mercato last mile, spinta da una forte domanda per grandi hub. Mercato 2021 in crescita a doppia cifra in Italia”. lo ha affermato Faustino Musicco, Head of Logistics Agency d...
di red
-
Dondi, Nomisma: Mercato finora meglio del previsto ma adesso comincia la fase più dura
“Il mercato immobiliare finora ha reagito meglio del previsto ma adesso comincia la fase più dura. Stiamo assistendo a un peggioramento dell’emergenza sanitaria che avrà inevitabilmente conseguenze su tutti i settori economici, immobiliare compreso. Difficile quantificare, ma riteniamo che il calo d...
di red
30 gennaio - 5 febbraio
REview Web Edition
Un mix tra interventi in presenza e coinvolgimento online che ha generato un milione di contatti. I numeri di RE ITALY Winter Forum del 20 gennaio 2021 ci rendono orgogliosi: 9 ore di diretta televisiva, 40 ospiti sui 2 palchi allestiti in Borsa Italiana, oltre 18 tecnici, 20 persone di supporto all’evento, 31.000 iscritti alla newsletter professionale.
-
BORSA ITALIANA
Milano - Piazza degli Affari, 6
Segreteria Organizzativa
Piazza Santa Maria Beltrade, 1
eventi@monitorimmobiliare.it
+39 02 36752546